Il giudicato copre il dedotto e il deducibile
Il giudicato (art. 2909 cc) si forma su tutto ciò che ha costituito oggetto della …
Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto del danno (non risarcibile con le sole spese legali)
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. …
Autore del reato di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
Nessuna norma prevede che l’obbligo di versamento incomba sul solo legale rappresentante che abbia effettuato …
La mediazionenon presuppone il conferimento di un incarico al mediatore
La mediazione, che consiste nello svolgimento da parte del mediatore di un’attività materiale di “messa …
Il tempo necessario ad accertare il danno deve essere valutato ai fini del relativo risarcimento in via equitativa
L’esigenza di non modifcare lo stato dei luoghi in attesa di accertare il danno, eventualmente …
La rimessione in termini di una parte, rimette implicitamente in termini anche l’altra
La rimessione in termini (art. 153 cpc) è possibile a seguito della dimostrazione che la …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …