L’opposizione all’esecuzione promossa in base a titolo di formazione giudiziale
In sede di opposizione alla esecuzione promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale, …
L’appaltatore che agisca per il pagamento deve provare il proprio adempimento
Nel caso in cui si versi in una situazione di inadempimento contrattuale di appalto, spetta …
Forma ad substantiam e contratti bancari monofirma: la produzione in giudizio integra il requisito della sottoscrizione
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …
I presupposti dell’opposizione tardiva a D.I.
Ai fini dell’ammissibilità dell’opposizione tardiva ex art. 650 cpc, non è sufficiente il mero accertamento …
Trasporto e spedizione: il vettore è responsabile della perdita del subvettore
Il vettore che si avvale dell’opera di altro vettore risponde della regolarità del trasporto restando …
La perizia di parte che determini il t.e.g. con formule diverse dalle Istruzioni della Banca d’Italia è necessariamente viziata
La perizia di parte che determini il t.e.g. con formule che disattendano le Istruzioni della …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …