I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità (art. 117 TUB – D.Lgs. n. 385/1993). Tuttavia, la produzione in giudizio della scrittura da parte di chi non l’ha firmata, così come sia qualsiasi manifestazione di volontà del contraente che non abbia firmato, risultante da uno scritto diretto alla controparte e [...]
(02) Capo II - Dei requisiti del contratto (artt. 1325-1352 cc)
(15) Capo XV - Del mutuo (artt. 1813-1822 cc)
(16) Capo XVI - Del conto corrente (artt. 1823-1833 cc)
(17) Capo XVII - Dei contratti bancari (artt. 1834-1860 cc)