Sinistri stradali: il superamento della presunzione di colpa concorrente ex art. 2054 cc
In tema di danni connessi alla circolazione stradale di veicoli, ai sensi dell’art. 2054 cc …
Vendita di veicoli: la trascrizione al PRA non è requisito di validità o efficacia del contratto
La cessione di un veicolo non richiede la forma scritta ad substantiam, ma si perfeziona, …
L’art. 1956 c.c. non opera se il fideiussore è amministratore della società garantita
L’art. 1956 cc non opera nei confronti del fideiussore che sia anche socio amministratore o …
Il danno da occupazione sine titulo dell’immobile non è “in re ipsa”
In caso di occupazione senza titolo di un immobile, il danno subito dal proprietario non …
Il giudice può ridurre d’ufficio la penale?
Il potere di riduzione della penale ad equità, attribuito al giudice dall’art. 1384 cc, a …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Locazione: il diniego del rinnovo del contratto per una finalità poi non realizzata a causa di problemi di salute
Le sanzioni del ripristino della locazione o del risarcimento del danno, previste a carico del …