L’eccezione di inadempimento non incide sulla possibilità di far valere la mancata esecuzione, totale o parziale della controprestazione
La garanzia da eccezioni dilatorie, propria della clausola “solve et repete”, non ha un’efficacia tale …
I limiti alla prova della simulazione a seconda che intenda farla valere una delle parti contraenti ovvero un terzo o un creditore di una parte
In tema di simulazione, la prova dell’accordo simulatorio subisce o meno limitazioni, in ordine all’ammissibilità …
Responsabilità da cose in custodia: l’insidia o trabocchetto
In tema di responsabilità del custode ex art. 2051 cc, l’insidia corrisponde ad uno stato …
Cessione di crediti in blocco: la pubblicazione in G.U. non è sufficiente a provarla
Il soggetto cessionario di un credito in quanto successore a titolo particolare ex art. 111 …
Compenso professionale dell’avvocato: il contratto di patrocinio (scritto) impedisce la prescrizione presuntiva del credito
Le prescrizioni presuntive, come quella che riguarda il credito dell’avvocato ai sensi dell’art. 2956, n. …
Condanna alla spese legali: la responsabilità di più soccombenti
Ai sensi dell’art. 97 c.p.c., al fine della condanna in solido di più soccombenti alle …
Disciplina antiusura: commissione di estinzione anticipata e interessi moratori
In tema di usura bancaria, ai fini della determinazione del tasso soglia, non sono accomunabili, …