Il rigetto dell’istanza di concessione della provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo opposto non preclude l’emissione di ordinanza ex art. 186 bis cpc. Tribunale di Modena (Del Borrello), sentenza n. 127 del 26 gennaio 2018
Il rigetto dell’istanza di concessione della provvisoria esecutorietà del decreto ingiuntivo opposto non preclude l’emissione di ordinanza ex art. 186 bis cpc. Tribunale di Modena (Del Borrello), sentenza n. 127 del 26 gennaio 2018
Il mancato rispetto del termine per il deposito del fascicolo di parte previsto dall’art. 169 cpc co. 2 (“al più tardi al momento del deposito della comparsa conclusionale”) comporta che il Giudice debba decidere la causa prescindendo dai documenti ivi contenuti (ferma restando la possibilità della loro produzione nel giudizio di appello trattandosi di documenti […]
L’ordinanza ex art. 186 quater cpc acquista efficacia di sentenza impugnabile, anche con riferimento alle spese ivi liquidate, allorché sia notificata alla controparte e questa non formuli tempestiva istanza a che venga pronunciata sentenza. Tribunale di Modena (Cortelloni), sentenza n. 99 del 22 gennaio 2018
Se, al momento della decisione della causa, risulti la mancanza di taluni atti da un fascicolo di parte, il giudice è tenuto a disporne la ricerca o, eventualmente, la ricostruzione, solo se sussistano elementi per ritenere che tale mancanza sia involontaria, ovvero dipenda da smarrimento o sottrazione. Qualora, pur in presenza di tali elementi, il […]
La richiesta di ordine alla banca di esibizione di documentazione ex art. 119 TUB può essere stragiudiziale o endoprocessuale, ma in quest’ultimo caso l’ammissibilità dell’istanza deve necessariamente raccordarsi con i principi che governano il processo, ed in particolare non può supplire o invertire l’onere probatorio, sicché la parte che, senza giustificato motivo, non abbia ritirato […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.