La duplice disciplina del fatto colposo del creditore
Nel disciplinare il “fatto colposo del creditore”, l’art. 1227 cc prevede due distinte fattispecie: l’ipotesi …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nel disciplinare il “fatto colposo del creditore”, l’art. 1227 cc prevede due distinte fattispecie: l’ipotesi …
L’art. 1226 cc consente una parziale relevatio ab onere probandi sull’entità del danno, ma senza …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
L’importo previsto a titolo di penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai …
Coerentemente col generale criterio di riparto della prova ex art. 2697 cc, è onere del …
In tema di responsabilità da medical mal practice può cogliersi una tendenza evolutiva ormai di …