Dal latino chirographum (che a sua volta proviene dal greco cheirógraphon, ’manoscritto’), il termine significa testualmente “documento scritto di propria mano”, similmente ad “autografo” ed “olografo”, i quali ultimi, tuttavia, hanno mantenuto nel lessico giuridico un significato proprio e letterale immediatamente percepibile: ad esempio, nella procura alle liti, l’avvocato certifica l’autografia della firma del cliente […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.