[news] Un (altro) nuovo rito nel processo amministrativo
D.L. 7 luglio 2022, n. 85 (GU n. 157 del 07/07/2022), in vigore dall’8 luglio 2022. Art. 3: Accelerazione dei giudizi amministrativi in materia di PNRR 1. Al fine di…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
D.L. 7 luglio 2022, n. 85 (GU n. 157 del 07/07/2022), in vigore dall’8 luglio 2022. Art. 3: Accelerazione dei giudizi amministrativi in materia di PNRR 1. Al fine di…
Le spese legali sostenute dal terzo chiamato in garanzia sono legittimamente poste a carico della parte che, rimasta soccombente, abbia provocato e giustificato la chiamata stessa, e non possono gravare…
Il “danno” cui l’art. 1227 cc si riferisce è quello definito dal precedente art. 1223 cc, ovvero l’altrui “perdita subita” o “mancato guadagno”. Tribunale di Modena (Cifarelli), sentenza n. 760…
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa in custodia e danno – ossia di dimostrare che l’evento si è prodotto come conseguenza…
In tema di mutuo fondiario, l’art. 38 TUB prescrive che l’importo massimo erogabile non possa essere superiore all’80% del valore dell’immobile oggetto dell’ipoteca iscritta a garanzia della restituzione delle somme…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.