Al credito di cui all’assegno di mantenimento attribuito al coniuge è opponibile la compensazione
Il credito di cui all’assegno di mantenimento, attribuito al coniuge separato senza addebito di responsabilità, …
[contrasto risolto] L’eccezione di arbitrato è compatibile con una domanda riconvenzionale?
La proposizione di domanda riconvenzionale non comporta (implicita) rinuncia all’eventuale eccezione di arbitrato, giacché la …
L’errore nel deposito telematico giustifica la rimessione in termini?
La rimessione in termini (art. 153 cpc), introducendo una deroga al divieto generale di proroga …
Aliud pro alio: l’onere della prova rispettivamente a carico delle parti
Allorquando il compratore invochi la risoluzione contrattuale, deducendo che il bene venduto sia completamente diverso …
[SS.UU.] Condanna generica: la domanda limitata ab origine all’accertamento del solo an debeatur
È consentito alla vittima di un fatto illecito proporre una domanda limitata ab origine all’accertamento …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 380 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
La tardività dell’opposizione agli atti esecutivi è rilevabile anche d’ufficio in ogni stato e grado del processo
La tardività dell’opposizione agli atti esecutivi (art. 617 cpc) è rilevabile anche d’ufficio in ogni …