La vendita di cosa da trasportare si presume “vendita con spedizione”
Ai sensi dell’art. 1510 cc co. 2, la vendita di cosa da trasportare si presume …
Vizi nella compravendita: l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude l’esperimento di qualunque azione edilizia
In tema di garanzia per i vizi della cosa venduta, l’inadempimento all’obbligo di denunzia preclude …
La liquidazione delle spese legali nel caso di chiamata in causa di terzo
Le spese legali sostenute dal terzo chiamato in garanzia sono legittimamente poste a carico della …
Compravendita: i vizi facilmente riconoscibili (senza competenze tecniche né intervento di esperti)
L’esclusione della garanzia quando i vizi siano facilmente riconoscibili costituisce imposizione a carico del compratore …
La tutela del Consumatore prescinde dal tipo di contratto concluso
La disciplina prevista dal Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005), applicabile in generale ai contratti …
L’azione revocatoria determina l’inefficacia dell’atto nei soli confronti del creditore che l’abbia vittoriosamente esperita
L’azione revocatoria di cui all’art. 2901 cc ha la funzione di ricostituire la garanzia generica …
I presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria
Sono presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria: a) la sussistenza del credito da parte del soggetto …
