Contratto di agenzia: la prestazione dell’agente ha contenuto vario e non predeterminato
La prestazione dell’agente si declina in atti di contenuto vario e non predeterminato (quali la …
Con la surroga, l’assicuratore succede a titolo particolare nel diritto di credito dell’assicurato
La surroga dell’assicuratore nei diritti dell’assicurato verso il responsabile, ai sensi dell’art. 1916 cc, comporta …
La responsabilità dell’intermediario finanziario per fatto del promotore
L’intermediario mobiliare risponde solidalmente per i danni arrecati a terzi dal proprio promotore finanziario (art. …
L’obbligazione del consulente del lavoro non è una obbligazione di risultato
L’obbligazione del consulente del lavoro è una obbligazione di mezzi ed in quanto tale egli …
La condanna del soccombente alle spese legali anche stragiudiziali, nonché di mediazione e negoziazione assistita, secondo i criteri della soccombenza giudiziale
Nella liquidazione delle spese legali, da effettuarsi secondo i parametri forensi in ossequio al principio …
Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
L’opposizione all’esecuzione può fondarsi su un controcredito portato da un decreto ingiuntivo opposto?
Non può essere invocata come causa di opposizione all’esecuzione l’asserita compensazione di un proprio controcredito, …