Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
L’accoglimento parziale dell’opposizione a D.I. non impedisce che l’opponente sia comunque condannato alle spese legali della fase monitoria
L’accoglimento parziale dell’opposizione avverso il decreto ingiuntivo, sebbene implichi la revoca dello stesso, non comporta …
L’efficacia probatoria della fattura commerciale
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
Nullità del contratto per contrarietà a norme imperative: la distinzione tra regole di validità e regole di comportamento
La nullità del contratto per contrarietà a norme imperative postula necessariamente che siffatta violazione incida …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Pagamento del debitore e onere di imputazione a diverso credito
Qualora il debitore abbia dichiarato di avere corrisposto somme idonee ad estinguere il debito per …