Effetti della sospensione volontaria: reimmissione nella custodia del debitore e pubblicità della sospensione
Vista la richiesta di sospensione concordata ex art. 624 bis cpc del procedimento esecutivo, avanzata …
Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Revocatoria ordinaria, sufficiente che il soddisfacimento del creditore sia divenuto più difficile per la variazione qualitativa (e non quantitativa) del patrimonio del debitore
In tema di azione revocatoria ordinaria (art. 2901 cc) non è richiesta, a fondamento della …
Azione revocatoria: la scientia damni
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), per il requisito della scientia damni, la condizione …
Nell’atto di precetto basta indicare il totale del credito o è necessario dare i dettagli del relativo calcolo?
Nell’atto di precetto (art. 480 cpc) è sufficiente che il creditore precisi quale somma ritiene …
Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
I presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria
Sono presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria: a) la sussistenza del credito da parte del soggetto …