La nullità del decreto ingiuntivo non preclude l’accertamento del credito in sede di opposizione
Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo l’oggetto del giudizio verte non solo sull’ammissibilità e …
Risarcimento del danno: la liquidazione equitativa del quantum presuppone la certezza dell’an
In presenza di un danno incerto nella sua stessa esistenza storica, nessuna valutazione equitativa del …
Cartella esattoriale: il termine per l’opposizione nel caso di vizio della notifica
L’opposizione alla cartella di pagamento, emessa ai fini della riscossione di una sanzione amministrativa pecuniaria, …
I presupposti dell’azione diretta del terzo trasportato nei confronti dell’assicurazione del proprio conducente
I presupposti dell’azione diretta del terzo trasportato nei confronti dell’assicurazione del proprio conducente (art. 141 …
Decreto ingiuntivo emesso da giudice incompetente e competenza funzionale a decidere sull’opposizione
La sentenza con cui il giudice in sede di opposizione a decreto ingiuntivo dichiara l’incompetenza …
L’azione revocatoria spetta anche al creditore eventuale, bastando un’aspettativa creditoria non prima facie pretestuosa
L’art. 2901 cc ha accolto una nozione lata di credito, comprensiva della ragione o aspettativa, …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …