Il coniuge separato assegnatario dell’immobile subentra ex lege nel contratto di locazione
In caso di separazione giudiziale, il coniuge cui sia stata assegnata dal tribunale la casa …
La clausola penale di estinzione anticipata del mutuo rileva ai fini della verifica di usurarietà?
L’importo previsto a titolo di penale (da estinzione anticipata o da inadempimento) non rileva ai …
La ratio dell’art. 164 cpc è di porre immediatamente il convenuto nella condizione di potersi difendere in modo puntuale
La ratio dell’art. 164 cpc è di porre immediatamente il convenuto nella condizione di potersi …
Trattamento sanitario in violazione del consenso informato: quando è escluso il risarcimento del danno
Nel caso di trattamento sanitario eseguito in difetto di consenso informato del paziente non è …
Revocatoria: il requisito del consilium fraudis
In tema di revocatoria ordinaria, ai fini della configurabilità del “consilium fraudis” per gli atti …
Opposizione a sanzione ammnistrativa: la notifica della sentenza non va sempre effettuata presso l’ufficio dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato
Nei giudizi di opposizione a sanzione ammnistrativa, allorquando in primo grado l’autorità opposta sia rimasta …
La locazione del bene in proprietà di terzi
Il rapporto tra locatore e conduttore ha natura personale, sicché chiunque abbia la disponibilità, anche …