Concordato preventivo: esclusa la compensazione tra crediti contestuali e precedenti
Non può esservi compensazione tra crediti sorti nel corso del concordato preventivo (e quindi dopo …
Responsabilità da cose in custodia: l’insidia o trabocchetto
In tema di responsabilità del custode ex art. 2051 cc, l’insidia corrisponde ad uno stato …
Rito lavoro: appello improcedibile se dopo il deposito non viene notificato all’appellato unitamente al decreto di fissazione udienza
Nel rito del lavoro, l’appello, pur tempestivamente proposto nel termine previsto dalla legge, è improcedibile …
Cessazione della materia del contendere: la soccombenza virtuale va valutata al momento della proposizione della domanda
In caso di cessazione della materia del contendere, le spese vanno liquidate in base al …
Notifica in proprio cartacea: opera il principio di scissione soggettiva degli effetti?
In tema di notificazione a mezzo del servizio postale, il principio, derivante dalla sentenza n. …
Covid-19: il lockdown non attribuisce al debitore il diritto di sospendere il pagamento del corrispettivo (né trasferisce sul creditore il rischio d’impresa)
Nel caso di sospensione delle attività imprenditoriali a causa dell’emergenza pandemica Covid-19 (ristorazione, piscine e …
Opposizione a multa stradale: le preclusioni processuali per l’autorità opposta
Nel giudizio di opposizione ad ordinanza-ingiunzione, così come disciplinato dall’art. 6 del d.lgs. n. 150/2011, …