Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 3 cpc: il presupposto dell’abuso del processo
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 3 è applicabile …
Querela di falso: il requisito dell’indicazione degli elementi e delle prove della falsità
Nella querela di falso, il requisito dell’indicazione degli elementi e delle prove della falsità prescinde …
Dalla cessione d’azienda le parti possono escludere anche elementi essenziali dell’azienda stessa (magazzino e crediti)
Pur aderendosi alla concezione dell’azienda quale universalità di beni -secondo cui ove nell’atto di trasferimento …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Multe stradali per eccesso di velocità e percezione intrasensoriale del moto veicolare nelle quattro dimensioni spazio-tempo da parte del vigile
In tema di violazioni al codice della strada, l’accertamento da parte degli agenti che la …
La cessione in blocco di crediti di una banca
La parte che agisce affermandosi successore a titolo particolare della parte creditrice originaria, in virtù …
Interessi usurari: al cliente incombe la prova, trimestre per trimestre, del superamento del tasso soglia (TSU)
È onere del cliente, il quale deduca l’applicazione da parte della banca di tassi usurari, …