Opposizione a sanzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
Opposizione al decreto ingiuntivo del condominio e mancata impugnazione della relativa delibera assembleare
L’opposizione del condomino al decreto ingiuntivo di cui all’art. 63 disp.att.cc non può mai estendersi …
Danno da incendio scaturito in immobile locato: risponde il conduttore o il locatore?
Malgrado il contratto di locazione comporti il trasferimento al conduttore dell’uso e del godimento sia …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Scioglimento della comunione: i presupposti della vendita all’incanto
Alla vendita all’incanto degli immobili in divisione, quale mezzo meramente residuale previsto dall’art. 720, ultimo …
Il contratto d’opera professionale non richiede formule sacramentali
L’incarico professionale può essere conferito in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti, …
Assicurazione: la clausola che subordina l’indennizzo all’adozione di specifiche misure di protezione o sorveglianza è vessatoria?
In tema di assicurazione contro il furto, la clausola che subordini, il diritto all’indennizzo, all’adozione …