Appalto: quando il vizio rientra nella garanzia ex art. 1667 cc o in quella ex art. 1669 cc (con conseguente applicazione della diversa corrispondente disciplina in tema di decorrenza e durata dei termini di decadenza e prescrizione)?
In tema di responsabilità dell’appaltatore, l’accertamento relativo alla “capacità” dei difetti in concreto riscontrati a …
Le disposizioni speciali in tema di inadempimento del contratto di appalto integrano, ma non escludono, l’applicazione dei principi generali in materia di inadempimento contrattuale
Le disposizioni speciali in tema di inadempimento del contratto di appalto (artt. 1667, 1668, 1669 …
Esecuzione esattoriale: il titolo esecutivo è il ruolo mentre la cartella esattoriale equivale al precetto
Nell’ambito della esecuzione esattoriale: a) il titolo esecutivo è costituito dal ruolo; b) la cartella …
Procedimento di sfratto: l’intimato può proporre domanda riconvenzionale senza necessità di chiedere lo spostamento dell’udienza
Nel procedimento per convalida di sfratto, è consentito all’intimato di presentare la domanda riconvenzionale durante …
I limiti alla proponibilità della domanda di risarcimento dei danni derivati dai vizi della cosa locata
La richiesta di risarcimento dei danni causati dai vizi della cosa locata ai sensi dell’art. …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
I presupposti dell’opposizione tardiva ex art. 650 cpc
La possibilità per l’intimato di proporre opposizione tardiva ex art. 650 c.p.c. è volta ad …