Trasmissione degli atti via fax: la certificazione di conformità non è (sempre) necessaria
In tema di trasmissione degli atti via fax (L. n. 183/1993), non si verifica alcuna …
Danno non patrimoniale: il c.d. danno esistenziale è un doppione del morale
Il danno non patrimoniale (art. 2059 cc) è individuabile solo in negativo, tale essendo quel …
La speculazione è valida anche se l’investitore la effettua senza comprenderla appieno
Gli investimenti finanziari presentano elementi di complessità, la cui eventuale mancata effettiva comprensione da parte …
Decreto ingiuntivo: se l’opposizione è tardiva, la relativa domanda riconvenzionale dell’ingiunto va rigettata
Il decreto ingiuntivo non opposto tempestivamente acquista autorità ed efficacia di cosa giudicata, da intendersi …
Risarcimento del danno da sinistri stradali e condizione di procedibilità
L’art. 145 del D.Lgs.n. 209/2005 (c.d. Codice delle Assicurazioni private), secondo cui l’azione per il …
Opposizione a decreto ingiuntivo e domande riconvenzionali
Nell’ordinario giudizio di cognizione che si instaura a seguito della opposizione a decreto ingiuntivo, solo …
I singoli condòmini non rispondono in via solidale dei debiti del condominio
Il titolo esecutivo (nella specie, decreto ingiuntivo) ottenuto nei confronti dell’amministratore condominiale non può essere …