Genus numquam perit: alle obbligazioni pecuniarie non si applica l’impossibilità sopravvenuta
L’impossibilità sopravvenuta che, ex art. 1256 cc, estingue l’obbligazione (se finitiva) ovvero esonera il debitore …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’impossibilità sopravvenuta che, ex art. 1256 cc, estingue l’obbligazione (se finitiva) ovvero esonera il debitore …
La limitazione della responsabilità professionale del medico ai soli casi di dolo o colpa grave …
L’obbligazione del professionista è una obbligazione di mezzi, non essendo il professionista tenuto a pervenire …
In tema di responsabilità del custode, quest’ultimo è tenuto a provare il caso fortuito o …
Il cliente ha diritto di ottenere dalla banca copia del contratto sottoscritto. Il mancato assolvimento …
Ai procedimenti aventi ad oggetto un’obbligazione pecuniaria iniziati dopo l’11.12.2014 si applica il nuovo art. …
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche …