L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
L’annotazione in conto di una posta di interessi (o di commissione massimo scoperto) illegittimamente addebitati …
In tema di truffa informatica, la responsabilità dell’operatore bancario è espressamente disciplinata normativamente dall’art. 10, …
Il danno da c.d. “fermo tecnico” del veicolo incidentato non è risarcibile in via equitativa …
La norma di cui all’art 67 comma 1 n 2 Legge Fall. deve ritenersi legittimamente …
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …