E’ valida la clausola che escluda la copertura assicurativa per la parte di responsabilità derivante dal vincolo di solidarietà con altre persone?

Prevedendo l’assicurazione per la responsabilità professionale che l’assicuratore risponderà soltanto per la quota di responsabilità propria dell’assicurato, con espressa esclusione della quota di pertinenza di terzi e non essendo stata vinta la presunzione legale di pari quota prevista dall’art. 2055 cc, la manleva va a sua volta limitata al 50% di quanto riconosciuto allo stesso […]

Read More &#8594

Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista

Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, delle somme indebitamente versate alla banca a titolo di interessi anatocistici e/o usurari, incombe su costui, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2697 cc, l’onere di allegare i fatti posti a base della domanda, vale a dire dimostrare l’esistenza […]

Read More &#8594

Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista

Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, delle somme indebitamente versate alla banca a titolo di interessi anatocistici e/o usurari, incombe su costui, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2697 cc, l’onere di allegare i fatti posti a base della domanda, vale a dire dimostrare l’esistenza […]

Read More &#8594