L’anatocismo bancario è valido se vengono capitalizzati anche gli interessi attivi
L’applicazione di interessi anatocistici (non usurari) è consentita purché il contratto concluso con la banca …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’applicazione di interessi anatocistici (non usurari) è consentita purché il contratto concluso con la banca …
La domanda di accertamento tecnico preventivo non comporta implicita rinuncia alla clausola arbitrale, tantopiù che …
La mancata contestazione dell’estratto conto da parte del correntista ne comporta l’approvazione (art. 1832 cc), …
La fattura commerciale, ancorché annotata nei libri obbligatori, non può assurgere a prova del negozio …
Ai sensi dell’art. 52 Legge Fall., il recupero di crediti vantati verso il fallito deve …
Secondo una lettura costituzionalmente orientata dell’art. 480 cpc co. 3, il debitore può notificare l’opposizione …
L’agente che giudizialmente chieda il pagamento della provvigione deve dimostrare la conclusione ed il successivo …