La quantificazione giudiziale del corrispettivo nell’appalto
E’ onere dell’appaltatore provare l’entità del corrispettivo richiesto, dovendo in difetto farsi applicazione dei criteri …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
E’ onere dell’appaltatore provare l’entità del corrispettivo richiesto, dovendo in difetto farsi applicazione dei criteri …
Nell’ordinario giudizio di cognizione che si instaura a seguito della opposizione a decreto ingiuntivo, solo …
In tema di compravendita, l’alienante è tenuto alla garanzia ex art. 1490 cc e ss., …
Si ha subfornitura ai sensi dell’art. 1 L. n. 192/1998 qualora un imprenditore (committente) isoli …
Il termine assegnato dal giudice per l’instaurazione del giudizio di merito successivo al procedimento cautelare, …
Ancorché titolate, la ricognizione di debito e la promessa di pagamento (che comportano la presunzione …
La proposizione di domanda riconvenzionale ha necessariamente natura subordinata al mancato accoglimento della preliminare eccezione …