Categoria: (01) Capo I – Delle impugnazioni in generale (artt. 323-338 cpc)

La compensazione può avvenire con un controcredito sub judice in altro procedimento?

In tema di compensazione dei crediti, se è controversa, nel medesimo giudizio instaurato dal creditore principale o in altro già pendente, l’esistenza del controcredito opposto in compensazione, il giudice non…

[SS.UU.] Procedimento sommario di cognizione e dies a quo del termine per l’impugnazione della relativa ordinanza

Il termine (di trenta giorni) di impugnazione dell’ordinanza ai sensi dell’art. 702 quater cpc decorre, per la parte costituita nelle controversie regolate dal rito sommario, dalla sua comunicazione o notificazione…

Impugnazione delle multe stradali: l’appello è soggetto al rito del lavoro (quindi per il termine di decadenza rileva la data di deposito dell’impugnazione nella cancelleria del tribunale)

In tema di impugnazione delle multe stradali, l’appello è soggetto al rito del lavoro e, in quanto tale, da proporsi con ricorso, il quale è inammissibile se depositato nella cancelleria…