Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
Revocatoria: la cessione a favore di familiari o conviventi fa scattare le presunzioni
La prova della “partecipatio fraudis” del terzo, necessaria ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria nel …
Procedimento monitorio e contratti sinallagmatici
Nel caso di contratto sinallagmatico, l’ingiunzione è concedibile soltanto in presenza di prova dell’adempimento della …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Responsabilità da cose in custodia e prova liberatoria
In tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi …
Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
[importante] Precetto in rinnovazione: sono dovute le spese dei precetti precedenti?
Non è preclusa al creditore la rinnovazione del precetto per l’intero importo del credito o …
