I limiti all’appellabilità delle sentenze di “equità necessaria” del GdP
Le sentenze del Giudice di pace di “equità necessaria” ratione valoris ai sensi dell’art. 113 …
La condanna al rimborso delle spese per la negoziazione assistita (secondo i criteri della soccombenza giudiziale)
La liquidazione delle spese legali stragiudiziali preparatorie (cioè quelle relative ad attività stragiudiziale seguita da …
L’assenza ingiustificata della parte all’incontro di mediaconciliazione
La parte che abbia immotivatamente disertato l’incontro di mediazione può essere condannata al pagamento in …
[SS.UU.] La tardiva contestazione della CTU è ammissibile ma può rilevare ai fini delle spese
Qualora le contestazioni e i rilievi critici delle parti alla consulenza tecnica d’ufficio, non integranti …
La responsabilità per cose in custodia ha natura oggettiva: conseguenze sull’onere della prova
La responsabilità per i danni cagionati da una cosa in custodia ex art. 2051 cc …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 326 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 321 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo II …