Opposizione a decreto ingiuntivo: l’onere della prova a carico delle parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, la prova del fatto costitutivo del credito incombe …
Sinistri stradali: l’accertamento in concreto della colpa di uno dei conducenti non è sufficiente a vincere la presunzione di concorso di colpa dell’altro
Nel caso di scontro tra veicoli, è configurabile ai fini di cui all’art. 2054 cc …
Risoluzione del contratto di appalto: l’importanza dell’inadempimento
In tema di risoluzione del contratto di appalto, l’esame dell’importanza dell’inadempimento (art. 1455 cc) deve …
La condanna per lite temeraria ex art. 96 co. 1 cpc presuppone un danno
La condanna per responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 cpc co. 1 richiede la …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche infondate
La condanna per responsabilità processuale aggravata, per lite temeraria, quale sanzione dell’inosservanza del dovere di …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 351 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …