Sanzione amministrativa: l’ordinanza ingiunzione può essere motivata per relationem
L’obbligo di motivazione dell’ordinanza ingiunzione è preordinato allo scopo di consentire all’ingiunto la tutela dei …
Appalto: i vizi e le difformità dell’opera
In tema di appalto (art. 1655 cc e ss.), il committente ha diritto di chiedere …
Responsabilità da cose in custodia: la rilevanza causale della condotta imprudente del danneggiato
La condotta del danneggiato, il quale entri in interazione con la cosa, si atteggia diversamente …
La commissione di massimo scoperto non richiede una causa negoziale a pena di invalidità
La nullità delle commissioni di massimo scoperto (e degli oneri affini) può essere affermata solo …
I presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti difensivi
La sussistenza dei presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti …
Gli estratti conto inviati al solo debitore principale possono essere fatti valere contro il suo fideiussore?
In tema di conto corrente bancario, l’estratto conto comunicato dalla banca al debitore principale e …
I nuovi limiti di ammissibilità dell’appello
In tema di ammissibilità dell’appello, il nuovo art. 342 cpc non richiede che le deduzioni …
