Il risarcimento del danno da lesione dell’affidamento del cittadino nei confronti della P.A.
Il risarcimento del danno da lesione dell’affidamento spetta al cittadino nei confronti della P.A. che …
L’opposizione all’esecuzione c.d. preventiva
Il giudizio di opposizione a precetto è un ordinario processo di cognizione, nel quale la …
La nullità parziale del precetto per eccessività della somma intimata
L’intimazione di precetto per somma superiore a quella dovuta non produce la nullità del precetto, …
Responsabilità aquiliana: la prescrizione inizia a decorrere quando il danno ingiusto diventa percepibile dalla parte lesa
Alla stregua di una congiunta lettura dell’art. 2947 cc co. 1, e art. 2935 cc, …
Indebito oggettivo: l’onere della prova a carico delle parti
Nel giudizio di indebito oggettivo (art. 2033 cc) l’attore può invocare sia l’invalidità che l’inesistenza …
L’intervento nel processo esecutivo interrompe la prescrizione
Nell’espropriazione forzata, il ricorso per intervento, recante istanza di partecipazione alla distribuzione della somma ricavata, …
Il cambiamento della ragione sociale non determina la nascita di un nuovo soggetto giuridico
La mera variazione della denominazione sociale (specie nel caso in cui rimanga immutata la partita …
