Sinistri stradali: la presunzione di colpa ex art. 2054 cc opera anche in mancanza di scontro tra i veicoli
Il principio della presunzione di uguale concorso di colpa, previsto dall’art. 2054 cc co. 2, …
Sinistri stradali: l’intervento del FGVS
In tema di sinistri stradali, l’intervento del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, …
Sinistro con “pirata della strada”: i presupposti per il risarcimento da parte del FGVS
Il risarcimento da parte del Fondo Garanzia Vittime strada non richiede da parte della vittima …
Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche opinabili o infondate
La temerarietà della lite sottende la consapevolezza dell’infondatezza delle domande proposte e delle tesi sostenute …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 378 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …
All’irrogazione di sanzioni amministrative si applica la legge sul procedimento amministrativo?
In tema di sanzioni amministrative, il procedimento preordinato alla loro irrogazione sfugge all’ambito di applicazione …