Revocatoria ed eventus damni: basta un atto che renda più difficile il recupero del credito
In tema di revocatoria, per il requisito dell’eventus damni non è richiesta la totale compromissione …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Responsabilità del custode: il danneggiato deve provare l’oggettiva pericolosità della cosa
La oggettiva pericolosità della cosa, avuto riguardo a tutte le circostanze specifiche del caso concreto, …
La ratio della clausola solve et repete
La ratio dell’art. 1462 cc è quella di posticipare al pagamento le eccezioni relative all’esecuzione …
La motivazione della sanzione amministrativa
Il contenuto dell’obbligo imposto dall’art. 18, comma 2, L. n. 689/1981, di motivare l’atto applicativo …
Mutuo a tasso variabile: la cd clausola “floor” non è vessatoria né abusiva
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è vessatoria (art. 1341 …
Violazione reiterata della ZTL: tante multe quante sono le trasgressioni?
In materia di illeciti previsti dall’art. 198 CdS vige il principio del cumulo giuridico delle …
