Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Non esiste una soggettività giuridica dell’impresa individuale scissa da quella del suo titolare
La domanda proposta nei confronti di una ditta individuale deve ritenersi intentata, ai fini della …
La cessione in blocco di crediti: il contenuto dell’avviso in G.U. (salvo notifica individuale)
L’art. 58 co. 2 T.U.B. subordina l’efficacia della cessione in blocco nei confronti del debitore …
L’efficacia probatoria della fattura commerciale
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
Ripetizione di indebito: interessi e rivalutazione monetaria
Nell’azione di ripetizione dell’indebito (art 2033 cc), che attiene ad un debito di valuta, trova …
L’onere probatorio in materia contrattuale è semplificato (salvo si tratti di obbligazioni negative)
Il creditore che agisca per la risoluzione contrattuale, per il risarcimento del danno ovvero per …
Progetto di costruzione o di ristrutturazione di un immobile: per l’architetto, l’ingegnere e il geometra l’obbligazione è di risultato
L’architetto, l’ingegnere e il geometra, nell’espletamento dell’attività professionale consistente nell’obbligazione di redigere un progetto di …