Opposizione a ordinanza-ingiunzione amministrativa: l’onere della prova a carico della P.A. opposta
Nel procedimento di opposizione a sanzione amministrativa si applicano i criteri di riparto dell’onere della …
I presupposti dell’opposizione tardiva a D.I.
Ai fini dell’ammissibilità dell’opposizione tardiva ex art. 650 cpc, non è sufficiente il mero accertamento …
Diritto di regresso del fideiussore verso il Fallimento ed eccezione di compensazione
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche …
Il debitore fallito può opporre in proprio il D.I.?
La perdita della capacità processuale del fallito a seguito della dichiarazione di fallimento non è …
Risoluzione del contratto: l’imputabilità e la gravità dell’inadempimento possono essere provati per non contestazione?
Ai fini della risoluzione del contratto ex art. 1453 cc, l’imputabilità e la non scarsa …
L’onere di contestare i fatti sfavorevoli
In ordine alle circostanze di fatto opera il principio generale per cui un fatto non …
[AI] Gestiolex, cos’è il diritto?
Il bot di Gestiolex si è fatto (artificialmente) intelligente, grazie a Chat GPT di Open …