Il debitore fallito può opporre in proprio il D.I.?


La perdita della capacità processuale del fallito a seguito della dichiarazione di fallimento non è assoluta ma, in relazione alle finalità per le quali è prevista, è relativa, tanto che il suo rilievo è rimesso all’iniziativa degli organi della massa dei creditori, ai quali soltanto è, dunque, concessa eccepirla. In altri termini, il difetto di legittim [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(01) Capo I - Del procedimento di ingiunzione (artt. 633-656 cpc), R.D. n. 267 del 1942 (Legge Fallimentare)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.