La transazione è nulla se manca anche uno solo dei suoi tre requisiti
La transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine …
Opposizione a decreto ingiuntivo: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo spetta all’opposto, nella sua qualità di creditore ed …
Responsabilità del custodia: il particolare onere della prova a carico del danneggiato quando la cosa è statica ed inerte
In tema di responsabilità da cose in custodia (art. 2051 cc), il danneggiato ha l’onere …
Cosa deve provare ed allegare il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale?
Il creditore che eserciti un’azione di responsabilità contrattuale può limitarsi ad allegare l’inadempimento dell’obbligazione, di …
Locazione commerciale: i diritti di prelazione e riscatto sono previsti a tutela del legittimo avviamento
Ai sensi degli artt. 38 e 39 della L. n. 392/1978 (e a contrario ex …
La legge “antitrust” tutela imprenditori e consumatori
La legge “antitrust” (L. n 287/1990) detta norme a tutela della libertà di concorrenza aventi …
Antitrust: la nullità dell’intesa tra imprese determina la nullità dei contratti stipulati con i clienti?
Dalla declaratoria di nullità di una intesa tra imprese per lesione della libera concorrenza, emessa …