Gli estratti conto inviati al solo debitore principale possono essere fatti valere contro il suo fideiussore?
In tema di conto corrente bancario, l’estratto conto comunicato dalla banca al debitore principale e …
I nuovi limiti di ammissibilità dell’appello
In tema di ammissibilità dell’appello, il nuovo art. 342 cpc non richiede che le deduzioni …
La decadenza dalla garanzia per vizi per tardività della relativa denunzia
Il termine di decadenza per la denunzia dei vizi (cosiddetto “dies a quo”) decorre dalla …
L’illegittimità parziale, originaria o sopravvenuta, del decreto ingiuntivo opposto
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, l’oggetto non è limitato alla verifica delle condizioni …
La commissione di massimo scoperto
La commissione di massimo scoperto è la prestazione dovuta dal cliente in corrispettivo della disponibilità …
Istanza di esibizione: inammissibile se la parte possa procurarsi altrimenti la documentazione
La richiesta di esibizione ex art. 210 cpc è inammissibile allorché la parte di propria …
Il divieto di acquisto di azioni proprie
L’art. 2358 cc co. 1 è norma imperativa di ordine pubblico economico, essendo finalizzata a …