Interruzione del processo per morte della parte e riassunzione del giudizio nei confronti degli eredi: l’onere della prova a carico del chiamato all’eredità citato in causa
Il chiamato all’eredità, pur non assumendo la qualità di erede per il solo fatto di …
Prescrizione presuntiva: la contestazione del quantum ammette l’an
La contestazione da parte del presunto debitore del quantum della pretesa contro di lui azionata …
Tra i presupposti dell’eccezione d’inadempimento c’è quello di non sollevarla solo in giudizio, ma prima
Per la legittima proposizione dell’exceptio inadimpleti contractus si richiede che il rifiuto all’adempimento trovi concreta …
I tre presupposti della responsabilità professionale dell’avvocato
La responsabilità dell’avvocato ex artt. 1218, 1223 c.c. non si può basare sul solo fatto …
I presupposti per la cancellazione delle espressioni offensive in atti giudiziari e relativa condanna
L’art. 89 c.p.c. richiede che le espressioni offensive scaturiscano da un passionale e scomposto intento …
Revocatoria di donazione: l’eventus damni si presume
La donazione impoverisce di per sé il disponente, poiché realizza un’attribuzione senza corrispettivo, quindi il …
Obbligati in solido: i criteri per la ripartizione interna della responsabilità
In tema di responsabilità solidale, ai fini della ripartizione interna delle quote, le singole colpe …