[contrasto] Revocatoria di atto anteriore al sorgere del credito: per l'”animus nocendi” è sufficiente il dolo generico
In materia di azione revocatoria, quando l’atto di disposizione precede la nascita del credito, per …
Danno da riduzione della capacità di lavoro domestico: l’onere della prova a carico della casalinga
Per quantificare il danno patrimoniale derivante dalla perdita del lavoro domestico subita da una casalinga, …
PCT, il deposito telematico degli atti processuali si perfeziona nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna
Il deposito telematico degli atti processuali si perfeziona nel momento in cui viene generata la …
Il regolamento di Condominio può vietare di destinare le proprietà individuali a determinate attività?
Il significato e la portata dei divieti e delle restrizioni regolamentari relativi alle facoltà di …
Quali sono le conseguenza della procura alle liti conferita da soggetto che non sia legale rappresentante dell’ente?
In assenza di un valido potere rappresentativo in capo al soggetto dichiaratosi legale rappresentante dell’ente, …
La diffida ad adempiere una prestazione superiore a quella dovuta non è idonea a provocare la risoluzione del contratto
In materia di diffida ad adempiere, l’unico obbligo che incombe sulla parte che emette la …
Ermeneutica contrattuale: il riferimento alla comune intenzione delle parti non svaluta il criterio letterale
L’articolo 1362 del codice civile, nel suo primo comma, quando impone all’interprete di esaminare la …