Il giudicato penale che esclude il concorso di colpa del danneggiato fa stato in sede civile
L’accertamento in sede penale, con efficacia di giudicato, dell’assenza di un concorso di colpa del …
La concessione dell’immobile in comodato dal de cuius ad un coerede non è soggetta a collazione
Il godimento a titolo gratuito di un immobile concesso durante la propria vita dal “de …
I presupposti per il risarcimento del danno derivante dall’indisponibilità di un immobile
In tema di risarcimento del danno derivante dall’indisponibilità di un immobile, il danno emergente richiede …
Controversie bancarie: la prescrizione (decennale) decorre dalla chiusura del conto
In tema di controversie bancarie, la prescrizione del diritto a ripetizione è l’ordinario termine decennale …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
I limiti all’appellabilità delle sentenze di “equità necessaria” del GdP
Le sentenze del Giudice di pace di “equità necessaria” ratione valoris ai sensi dell’art. 113 …
Compenso professionale dell’avvocato: se la domanda è ridotta in appello, lo scaglione della parcella al cliente va adeguato
Ai fini della liquidazione degli onorari dell’avvocato a carico del cliente, il parametro di riferimento …