La tutela brevettuale
Ogni tutela brevettuale (contraffazione, nullità, inibitoria ecc.) deve coprire solo e soltanto ciò che è …
Domanda di nullità del brevetto e CTU esplorativa
Il rigoroso onere probatorio che impone l’art. 77 l.inv. a colui che deduce la nullità …
Contratto di appalto e contratto d’opera: analogie e differenze
Il contratto di appalto (art. 1655 e ss. cc) ed il contratto d’opera (art. 2222 …
L’obbligazione portable rimane tale anche nel pagamento con assegno
Le obbligazioni aventi per oggetto somme di denaro devono essere adempiute, ai sensi dell’art. 1182 …
La funzione della caparra confirmatoria
La caparra confirmatoria (art. 1385 cc) assume la funzione di liquidazione convenzionale del danno da …
All’interdizione si procede d’ufficio
Nella procedura per interdizione, non spiega effetto se il ricorrente riconsideri la volontà di chiedere …
Il danno biologico quale lesione fisiopsichica
Il danno biologico, in cui rientra anche l’invalidità temporanea parziale, non è limitato alla menomazione …