Sfratto per morosità e concessione del termine di grazia
La concessione del termine di grazia (art. 55, co. 2, L. 392/1978) costituisce un diritto …
Fatti pacifici e non contestati
Deve ritenersi “pacifico” il fatto costitutivo del diritto azionato che sia esplicitamente ammesso dalla controparte …
Preclusioni processuali e rilievo d’ufficio
Il sistema di preclusioni introdotto dal c.d. nuovo rito è caratterizzato da esigenze pubblicistiche concernenti …
Opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale
Nell’ordinario giudizio di cognizione, che si instaura a seguito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, l’opposto non …
Opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale
La domanda principale del giudizio di opposizione è la domanda introdotta con il ricorso per …
Prelazione legale e azione ex art. 2932 c.c.
In caso di prelazione legale (nella specie, p. agraria), non sussistono i presupposti per un’azione …
Domanda di condanna alle spese giudiziali
La rifusione delle spese di giudizio non costituisce oggetto di un’autonoma domanda giudiziale, sulla quale …