Casa coniugale e mutamento del luogo di abitazione del coniuge affidatario della prole
In caso di cambio di abitazione, il genitore affidatario o collocatario della prole ha piena …
Separazione dei coniugi: convivenza more uxorio e generazione di nuova prole
L’instaurazione, da parte di un coniuge separato, di una nuova situazione di convivenza di fatto …
Amministrazione di sostegno e procedura di divorzio
All’amministratore di sostegno può essere demandato il compito di gestire in nome e per conto …
Limiti processuali alla reclamabilità delle ordinanze
– E’ improponibile il reclamo avverso le ordinanze del Giudice dell’esecuzione, diverse da quelle che …
Estinzione del processo per rinuncia all’azione: necessaria la procura ad hoc
La rinunzia all’azione ha natura sostanziale giacché incide sul diritto fatto valere in giudizio e …
Procedura di sfratto per morosità: immobile destinato a “particolari attività” e termine di grazia
Alle locazioni aventi ad oggetto immobili destinati ad attività di particolare rilievo sociale e prive …
Sfratto per morosità e domanda di pagamento dei canoni
Rispetto alla domanda risolutoria del contratto per grave inadempimento insita nell’intimazione di sfratto per morosità, …