Vizi del titolo esecutivo giudiziale: opposizione all’esecuzione ed appello
La contestazione del diritto di procedere ad esecuzione forzata può essere fondata su ragioni attinenti …
Nullità della notifica della citazione e conseguenze sulla relativa sentenza
L’inesistenza della notifica della citazione non comporta l’inesistenza della relativa sentenza emanata, bensì la semplice …
Fideiussione: necessaria l’autorizzazione ex art. 1956 c.c. per il nuovo credito concesso al debitore principale trasformatosi da società di persone a società di capitali
– La trasformazione da società in nome collettivo a società a responsabilità limitata è un …
Provvedimenti di cui all’art. 709 ter c.p.c.: competenza e presupposti
– Competente per l’emanazione dei provvedimenti previsti dall’art. 709 ter cpc in corso di giudizio …
Affidamento condiviso: rilevanza, ostativa, di un consolidato regime di affidamento esclusivo
Il regime di affidamento condiviso di cui alla riforma in tema di diritto di famiglia …
Appalto e vendita: responsabilità per vizi e difetti
Ai fini della responsabilità per vizi e difetti dell’immobile venduto, il venditore che sia anche …
Vendita del bene pignorato: mancato rispetto delle formalità e conseguenze
L’art. 2797 cc non prevede equipollenti alternativi al rispetto delle formalità prescritte dalla norma. Il …