La nuova liquidazione del danno morale
Secondo gli ultimi dettami del Giudice di Legittimità, il danno morale non può (più) essere …
Il fallimento di un convenuto obbligato in solido
L’autonomia delle azioni proponibili da un creditore nei confronti di più soggetti solidalmente obbligati nei …
Autovelox: l’obbligo di contestazione immediata
In tema di infrazioni al codice della strada accertate mediante apparecchiature autovelox, l’obbligo di contestazione …
La quantificazione del danno da occupazione abusiva di immobile
In caso di occupazione sine titulo di un cespite immobiliare altrui, il danno subito dal …
La distinzione tra appalto e vendita
In tema di contratti misti, la differenza tra appalto e vendita deve ravvisarsi nella natura …
Revoca dell’ordinanza ingiunzione impugnata e cessazione della materia del contendere
Ove l’ordinanza-ingiunzione impugnata ex L. n. 689/1981 sia in corso di causa revocata in autotutela …
L’esclusione dell’assegno di separazione non pregiudica l’assegno di divorzio
La esclusione di un assegno di mantenimento fin dalla sottoscrizione degli accordi di omologa, non …