Cessione del credito e competenza per territorio: ecco quando rileva il domicilio del cessionario
Nel caso in cui il credito sia stato oggetto di cessione opponibile al debitore, ai …
La responsabilità del custode ha natura oggettiva
La responsabilità ex art. 2051 c.c. è di natura oggettiva, in quanto non richiede la …
Il cosiddetto giudicato implicito
Dal principio secondo cui il giudicato copre il dedotto ed il deducibile discende che il …
Comodato precario e comodato a termine: la restituzione del bene
Nel caso di comodato precario (come il caso di comodato di casa familiare) il comodante …
Locazione abitativa: la gravità dell’inadempimento è predeterminata dalla legge, sia sull’importo sia sul ritardo
In tema di contratti di locazione ad uso abitativo, l’art. 5 della legge 27 luglio …
Locazione: la muffa alle pareti non consente al conduttore di non pagare o ridurre il canone
Al conduttore non è consentito di astenersi dal versare il canone, ovvero di ridurlo unilateralmente, …
La CTU non può essere utilizzata per colmare lacune probatorie in cui sia incorsa una delle parti o per alleggerirne l’onere probatorio
Le parti non possono sottrarsi all’onere probatorio di cui sono gravate ai sensi dell’art. 2697 …