Categoria: (01) Principi fondamentali (artt. 1-12 Cost.)

Condominio: il divieto assembleare o regolamentare al distacco dall’impianto centralizzato è contrario a Costituzione

Il distacco del singolo condomino dall’impianto centralizzato di riscaldamento, che il Legislatore ha dimostrato di guardare con favore nell’ottica del preminente fine generale del risparmio energetico, non può essere impedito…

Arbitrato rituale e arbitrato irrituale: differenze

Nell’arbitrato rituale le parti mirano a pervenire ad un lodo suscettibile di essere reso esecutivo e di produrre gli effetti di cui all’art. 825 cpc con l’osservanza delle regole del…

“Tabelle di Milano”: la liquidazione del danno alla persona secondo criteri il più possibile uniformi nel territorio nazionale risponde ad equità, ovvero uguaglianza di trattamento

Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa di cui all’art. 1226 cc, deve garantire non solo una adeguata valutazione delle circostanze del…

“Tabelle di Milano”: la liquidazione del danno alla persona secondo criteri il più possibile uniformi nel territorio nazionale risponde ad equità, ovvero uguaglianza di trattamento

Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa di cui all’art. 1226 cc, deve garantire non solo una adeguata valutazione delle circostanze del…