Categoria: (17) Capo XVII – Dei contratti bancari (artt. 1834-1860 cc)

Ripetizione di interessi anatocistici o usurari: l’onere della prova a carico del correntista

Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …

Contratti bancari, infondata la qlc della norma che consente la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

E’ manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 118 TUB, in quanto in ipotesi …

Il TAEG è irrilevante ai fini della verifica del superamento del tasso soglia usurario

Il TAEG (tasso annuo effettivo globale), definito dall’art. 121 T.U.B., indica il costo totale del …

Apertura di credito bancario regolato in conto corrente e prescrizione per la ripetizione di indebito nei confronti della banca

L’azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la …