Apertura di credito e revocatoria: come stabilire l’anteriorità del credito rispetto all’atto da revocare?
In tema di revocatoria, l’anteriorità del credito rispetto all’atto da revocare va stabilita con riferimento …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In tema di revocatoria, l’anteriorità del credito rispetto all’atto da revocare va stabilita con riferimento …
Ove sia il correntista ad agire in giudizio per la ripetizione, o comunque per l’accertamento, …
E’ manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 118 TUB, in quanto in ipotesi …
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale), definito dall’art. 121 T.U.B., indica il costo totale del …
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …
L’azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la …
Sia laddove il correntista abbia proposto un’azione di accertamento negativo del credito della Banca, sia …